
Siamo attivi nel cuore di Montesacro, Roma, dove ogni giorno lavoriamo per trasformare le relazioni intergenerazionali in opportunità di crescita, condivisione e supporto reciproco.
- La Fondazione: un ponte tra le generazioni per costruire una comunità più unita
La Fondazione Generazioni Incontra Montesacro ETS è nata, dall’incontro e dalla sinergia di sentimenti, valori, intenti e azioni proprie dei sei fondatori,che fondendosi hanno dato vita a questo grande progetto.
Oggi la Fondazione GIM per attendere alle necessità della collettività realizza la residenza Cimone luogo aperto al quartiere e non solo e alle esigenze proprie di questi tempi.
Negli ultimi anni abbiamo individuato due particolari sfide. Prima di tutto la solitudine degli anziani con il loro bisogno di relazioni vere. Persone che con generosità potrebbero mettere in comune i propri talenti ed esperienze professionali e di vita.
Per la vicinanza a diverse università, la Fondazione riceve ed accoglie una seconda sfida e opportunità, diversa e altrettanto importante: il bisogno di alloggi per giovani universitari.
La Residenza Cimone nasce dal desiderio di venire incontro a questi due bisogni abitativi altrettanto importanti nella zona e vuole allo stesso tempo essere luogo aperto al quartiere per ospitare iniziative culturali diverse.
mission
I nostri valori
I nostri progetti nascono con l’obiettivo di promuovere l’incontro tra generazioni attraverso esperienze condivise, percorsi di solidarietà e spazi di accoglienza, contribuendo alla crescita di una comunità più unita e consapevole.
INCLUSIONE
Crediamo nel valore di ogni persona, a prescindere dall’età
CONDIVISIONE
L’incontro tra generazioni arricchisce tutti, creando nuove prospettive
INNOVAZIONE SOCIALE
Sperimentiamo nuovi modi per rafforzare il legame tra giovani e anziani
SOLIDARIETà
Nessuno è solo: la comunità è il nostro punto di forza.

Attualmente, la Residenza Cimone ospita giovani studenti fuori sede e sono cominciate attività culturali varie.
Residenza Cimone
La Residenza Cimone si è spinta oltre: realizzare un luogo dove poter far interagire generazioni diverse, favorendo una condivisione emozionale e valoriale.
Un luogo di coabitazione solidale oltre che intergenerazionale e possibilmente internazionale.
La residenza Cimone oltre a essere dotta di 11 camere doppie e 10 singole tutte con servizi privati, mette a disposizione ambienti e spazi comuni oltre ad una sala polifunzionale .
All’esterno saranno presenti spazi accoglienti e attrezzati per piacevoli momenti conviviale
Laboratori d’arte, musicali e sportivi, per il benessere fisico e psichico, incontri culturali e cineforum sono solo alcuni esempi di attività che già si svolgono e potranno svilupparsi con il contributo di tutti. Spazi per il coworking e per ogni attività proposta dal territorio darà l’opportunità di allargare le occasioni di incontro e di scambio solidale.
LE COLLABORAZIONI
I nostri Partner
Fin dal suo nascere, la Fondazione GIM ha favorito la collaborazione con altre Associazioni.
Attualmente sono due: le Associazioni APS Il Ballo della Vita (nata per seguire problematiche di carattere psicologico e psichiatrico soprattutto dei giovani) e Spazio Generazioni (si occupa dell’accoglienza di giovani studenti e anziani autosufficienti e dell’organizzazione di attività culturali e ricreative di interesse sociale) link.
La Fondazione GIM è aperta ad altre collaborazioni con Enti del Terzo Settore che perseguono finalità simili o convergenti con le sue.